
Ingredienti:
per 4 persone
1,5 kg di branzino (eviscerato)
2 kg di sale grosso
erbe aromatiche (facoltativo)
patate lessate come contorno

branzino

erbe aromatiche

risultato finale
Preparazione
Il branzino è un pesce da cucinare in modo semplice e nel minor tempo possibile, per assaporarne al meglio la carne tenera e delicata.
Al sale è semplicissimo: in una pirofila alta, create un primo strato di sale, adagiate il branzino pulito e ben asciugato. A voi la scelta se inserire nella sua pancia delle erbe aromatiche, fettine di limone e una testa d’aglio, oppure, lasciarlo così al naturale. Ricopritelo infine con il rimanente sale, schiacciate ben bene in modo che non rimangano buchi.
Infornate a 180° per 45 minuti.
Passato il tempo, estraete il pesce dal forno. Si dovrebbe essere formata una crosta compatta di sale che si toglierà facilmente, pulite dalla pelle e dalle lische e adagiate i filetti su di un piatto da portata. Condite con un filo d’olio e del prezzemolo.
Potete accompagnare il branzino con delle patate cotte al vapore oppure con altre verdure a piacimento.