
Ingredienti:
per 4 persone
2 kg di polipo o due piccoli di pari peso
3 patate di medie dimensioni
2 foglie di alloro
3 grani di pepe rosa
1/2 bicchiere di vino bianco
olio Evo, limone, sale q.b
prezzemolo q.b

polipo

patate

risultato finale
Preparazione
Se usate il polipo congelato, lasciatelo scongelare lentamente prima del suo utilizzo nel frigor.
Mettete il polipo nell’acqua fredda, che sia ben coperto, insieme a mezzo limone, 2 foglie d’alloro, 3 grani di pepe rosa e 1/2 bicchiere di vino bianco.
Dall’ebollizione lasciate sobbollire per 40/50 minuti poi spegnete e lasciate in ammollo coperto per più o meno 10 ore (io di solito lo metto a bollire la sera e poi lo lascio in ammollo tutta la notte).
Tagliate a cubetti le 3 patate e cuocetele a vapore per circa 15 minuti, lasciatele poi raffreddare.
Togliete dall’acqua il polipo e sfilate la pelle con i tentacoli (operazione che riuscirà facilmente, con l’ammollo infatti la pelle diventerà quasi gelatina) in modo che rimanga la carne rosa e liscia.
Tagliate a pezzetti, aggiungete le patate e condite con un’emulsione di olio, limone e sale. Lasciate insaporire per un paio d’ore almeno. Di prezzemolo ne aggiungo un pochino insieme all’emulsione e ancora un pò prima di servire in modo che si senta il suo sapore fresco.