
Ingredienti :
puntarelle
olio extra vergine d’oliva
aceto di vino bianco
acciughe
aglio
sale e pepe

ingredienti

taglio

mantenere il colore e l'arricciatura
Preparazione
Le puntarelle sono i germogli di una varietà di cicoria: cicoria catalogna. Leggermente amarognole, tenere e croccanti. Hanno proprietà benefiche: molte fibre,sali minerali, ottima fonte di vitamine A,B,C e contiene la inulina, grande contributo per la corretta funzionalità del nostro fegato e alleato super per la detox!
Una volta ottenuti i germogli , tagliarli a fettine sottili e metterle in una ciotola piena di ghiaccio in modo che rimangano croccanti , le sue foglie si arricciano bene, e si mantiene il suo colore verde brillante. L’emulsione che prepareremo con il bicchiere alto e il minipimer è composta da olio evo, il succo dell’aglio schiacciato, un goccio di aceto, i filetti di acciughe e regoliamo di sale e di pepe. Estraiamo le nostre puntarelle dal ghiaccio, le asciughiamo bene e le condiamo.