
Ingredienti :
meringhe:
albumi d’uovo
zucchero semolato pari peso albumi
zucchero a velo pari peso albumi
limone
canederli:
300 gr mollica di pane raffermo
2 bicchieri di latte
1/2cipolla
100 gr speck a cubetti piccoli
2 cucchiai di farina
2 uova
sale,pepe,prezzemolo, erba cipollina

Ingredienti albumi

Ingredienti canederli

meringhe

canederli
Preparazione
Il nostro motto ci richiama ad una disciplina anche per limitare il nostro spreco alimentare giusto? Allora ecco due ricette salva ingredienti che altrimenti si dovrebbero buttare.
meringhe:
Iniziate a montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, quando incominciano a diventare bianchi iniziate ad inserire a cucchiaiate poco alla volta lo zucchero precedentemente mischiato e qualche goccia di limone che permette di mantenere il colore bianco delle meringhe. Una volta ottenuta una bella montatura lucida e compatta trasferitela nel sac a poche, scegliendo la bocchetta che più preferite e date forma a dei mucchietti sulla placca da forno foderata da carta da forno. Mettete in forno per 3 ore a 90 gradi, inserendo nello sportello un guanto da cucina per tenerlo leggermente aperto. Dopo 3 ore le meringhe dovrebbero essere solide, prima di estrarle dal forno, date una controllata se sentite che sono ancora spugnose allungate i tempi.
Canederli:
togliete la crosta dal pane raffermo, utilizzate solo la mollica ( eventualmente la crosta potete usarla per fare dei crostini che accompagneranno le vostre zuppe) e mettetelo a riposo con lo speck a cubetti, la cipolla tagliata finemente e fatta appassire con una noce di burro, le uova sbattute e mischiate con il latte, il prezzemolo, per mezz’ora. Riprendete il composto, aggiungete la farina, il sale, il pepe e l’erba cipollina e se occorre ancora un pò di latte. Impastate bene il tutto e con le mani bagnate fate i canederli. Personalmente li preferisco accompagnati da burro fuso dorato e parmigiano gratuggiato, quindi li faccio cuocere in acqua bollente per 15 minuti e poi li scolo, ma sono ottimi anche in brodo, quindi immergeteli nel brodo sempre per 15 minuti e serviteli.